Rassegna stampa

23.07.02

L'arte è sempre in primo piano (Gazzetta di Parma - 23 Luglio 2002)

BEDONIA - È entrata nel vivo la grande estate bedoniese. Dopo l'inaugurazione del secondo simposio internazionale di scultura di pietra arenaria di Carniglia, si sono aperte nel fine settimana, tre mostre artistiche dedicate alla pittura e alla scultura. Nelle sale del Centro civico-Parco Peschiera si è aperta la personale di Nicola Romualdi, titolata «Creta, colore, inchiostro...». La personale, che sarà visitabile sino al 4 agosto, è stata organizzata dal Comune di Bedonia, e l'inaugurazione è avvenuta alla presenza di amministratori, del primo cittadino di Bedonia Sergio Squeri e dell'Assessore al Turismo della Provincia Caterina Siliprandi. Si tratta di una esposizione di sculture in terracotta realizzate dall'artista in collaborazione con Lara Zanelli. Filo conduttore delle opere artistiche, il mito e il mondo della letteratura. «Ogni scultura fa riferimento ad un libro particolare, cercando di porne in evidenza, attraverso citazioni, gli elementi di pensiero e di emozione più significativi. Per saperne di più sulla vita e sulle opere dell'artista borgotarese si può consultare il sito: www.nicolaromualdi.it realizzato dalla società Net.Com. Sempre sabato scorso, nel Centro Esposizioni di Via Garibaldi è stata inaugurata la mostra collettiva "Sculture in mostra..." che rimarrà aperta sino al 4 agosto. Questa iniziativa è stata promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Bedonia, in collaborazione con l'Associazione Culturale Iter...di Parma. L'esposizione propone opere degli scultori: Davide Bello, Massimo Canato, Piergiorgio Balocchi, Paolo Guglielmo Conti, Francesco Cremoni, Gianantonio Cristalli, Ka Jhe Chun, Maria Goretti, Sara Righi, Milena Taneva e Grazia Volanti. L'altro ieri è stata inaugurata nei locali dell'Assistenza Pubblica - Croce Rossa di Bedonia, la mostra di pittura intitolata «Visual Art» del parmigiano Gabriele Colla. Fra le iniziative culturali, ha sottolineato l'assessore Fausto Moglia «questa rappresenta una continuità del programma culturale intrapreso da Pier Luigi Granelli, e altre se ne aggiungeranno nel corso dell'estate». La mostra è stata aperta alla presenza di amministratori, appassionati d'arte e del sindaco Sergio Squeri. Fra le novità e le proposte dell'esposizione, quelle delle «sculture pittoriche» caratteristiche per i cromatismi mutevoli a seconda del punto di osservazione. «Le opere saltano da un tono monocromatico all'altro, questo per sensibilizzare non sull'opera che si anima vedendola variare di colore rapidamente, ma su un'opera che muta lentamente solo alla vista del più accorto osservatore». Sempre nell'ambito delle manifestazioni artistiche inerenti al Simposio di scultura, ricordiamo che il 30 luglio nel Parco Peschiera, giovani artisti disegneranno su lastre di pietra di Carniglia soggetti «a tema». Valentino Strazer